Impianti di betonaggio
Azienda Krupiak
Abbiamo iniziato la produzione di calcestruzzo preconfezionato nel 2014.
Le esperienze accumulate da quel momento permettono la crescita aziendale e il miglioramento dei prodotti realizzati.
Nella vasta offerta dell’AZIENDA KRUPIAK si trovano i seguenti materiali / prodotti
La produzione di calcestruzzo preconfezionato viene eseguita in conformità con la Norma PN–EN 206+A1:2016-12 Calcestruzzo – Parte 1: Specificazione, prestazione, produzione e conformità.
Gli impianti di produzione (Milejczyce, Łapy) sono equipaggiati con moderni miscelatori tipo ARCEN con prestazioni di 60 m³/h. Il processo di produzione è completamente automatizzato e computerizzato.
L’impianto possiede anche un sistema di riscaldamento delle materie prime utilizzate per la produzione del calcestruzzo (aggregati, acqua) il che permette la produzione di miscele di calcestruzzo anche nel periodo invernale fino a -150° C.
Il processo di produzione si trova sotto la continua supervisione del responsabile FPC e funziona secondo il controllo di produzione in fabbrica..
Sicurezza al primo posto!
Mettiamo la sicurezza al primo posto e invitiamo i lavoratori alla sua esecuzione. Tutti i lavoratori prendono parte ai corsi di sicurezza sul lavoro.
Vogliamo evitare i rischi e fornire sicurezza a noi stessi e ai nostri clienti.
La miscela bagnata di calcestruzzo, la malta hanno una forte reazione alcalina. Il contatto con la pelle o gli occhi può causare ustioni gravi o reazioni allergiche forti in alcuni soggetti.
Sono fondamentali corretti indumenti protettivi (es. guanti impermeabili, protezione per gli occhi, calzature).
Nel caso di contatto con gli occhi o altre parti delicate del corpo, si deve lavare immediatamente con una grande quantità d’acqua corrente pulita e consultare urgentemente un medico.

Il calcestruzzo architettonico è diventato un elemento estremamente valido nella moderna architettura, in quanto il calcestruzzo, come nessun altro materiale, è molto versatile e permette di costruire in molti modi.
Con l’aiuto di differenti matrici di casseforme e assi si può economicamente realizzare qualsiasi forma e tipo di superfici. Il calcestruzzo architettonico viene utilizzato in quasi tutti i campi delle costruzioni.
Per realizzare il calcestruzzo architettonico come elemento di valore estetico hanno effetto:
- giunture e sistema di assi;
- ricetta insieme al tipo di cemento, accessori e additivi;
- coloranti aggiunti;
- scelta del corretto agente antiaderente;
- lavorazione aggiuntiva della superficie (come pulizia, levigatura, lucidatura, granigliatura);
- impregnazione idrofobizzante, rivestimenti coloranti.

Ogni costruzione in calcestruzzo non protetta assorbe CO2, sottraendolo dall’atmosfera.
Durante l’intero periodo di azione, fino al 20% di emissioni di CO2 sono assorbite dal calcestruzzo.